Pedagogisti Clinici ANPEC Sezione Mantova

Cerca

Vai ai contenuti

Dott. Maurizio Saravalli

Chi siamo

Dott. Maurizio Saravalli

Cell. 339 4319508
dott.mauriziosaravalli@alice.it

  • Laurea in scienze dell'Educazione con indirizzo "Educatore Professionale" presso l'universitą degli studi i Verona.


  • Master post Universitario di formazione per la professione di "Pedagogista Clinico" presso l'ISFAR di Firenze. Iscrizione all'albo professionale ANPeC (Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici) n° 3625.


  • Master post Universitario di formazione per la professione di "Reflector" presso l'ISFAR di Firenze. iscrizione all'albo professionale SIR (Societą Internazionale di Reflecting®) n° 2096


  • Tecnico Sportivo: FIJLKAM (riconosciuto CONI)
  • Tecnico Sportivo: FIPCF (riconosciuto CONI)


> Esperienza in ambito educativo e ri-educativo con soggetti presentanti disabilitą fisica e/o psichica.
> Esperienza di gestione gruppi di lavoro e facilitazione trasmissione informazioni.
> Esperienza in ambito ludico-educativo-motorio con soggeti presentanti deficit cognitivo.


Attivitą


Attivitą Pedagogico Clinica con:

  • soggetti con trascorsi patologici: quali ischemie, ictus, neoplasie, ecc.
  • soggetti in recupero post traumantico
  • soggetti in etą scolare: acquisizione e/o rinforzo prerequisiti funzionali alla letto scrittura


Attivitą di Reflecting® con:

  • soggetti adulti presentanti disagio sociorelazionale e psicoaffettivo per ricostruzione di nuovi equilibri e riconfigurazione obbiettivi


Attivitą di consulenza presso:

  • Enti, Societą sportive (gestione obbiettivi sociali /individuali; strutturazione metodologie di lavoro; analisi attivitą in ambienti con presenza di soggetti presentanti deficit psicomotori e/o disagio sociale). Progettazione didattica funzionale al raggiungimento di specifici obbiettivi del committente


Attivitą tecnico educativo motorie speciali:

  • Attivitą educativo motorie con soggetti diversamente abili






Quando meno ce lo aspettiamo,
la vita ci pone davanti a una sfida,
per provare il nostro coraggio
e la nostra volontą di cambiamento.
In quel momento, non serve fingere
che non stia accadendo nulla,
o scusarci dicendo che
non siamo ancora pronti.

(Paulo Coelho)


Home Page | Pedagogia Clinica | Chi siamo | A chi ci rivolgiamo | Progetti | Eventi | Link e Contatti | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu